• HOME
  • CHI SONO
  • INIZIA DA QUI
  • WEBINAR
  • BLOG
  • VIDEO TIPS
  • INTERVISTE
    • Ebook Interviste
    • TRADER DA 0-5 anni
    • TRADER DA 6-10 anni
    • TRADER FAMOSI + 10 anni
  • CONTATTI

Vita da Trader: il Blog di psicologia del trading

Impara dai trader di successo

Less is more, o la legge di Pareto nel trading

06/10/2015 - 2 commenti

Immagino conosciate già la legge di Pareto o Legge dell’80/20:
“la maggior parte degli effetti è dovuta ad un numero ristretto di cause (considerando grandi numeri)”, che è stata poi formulata come modello applicabile in qualsiasi campo.

Possiamo dire che

Il 20% dei nostri sforzi produce l’80% dei risultati che otteniamo.

Possiamo applicarlo al trading?

L’80% dei tuoi profitti nel trading derivano dal 20% dei tuoi trade @VitadaTrader

Click To Tweet

Hm, da parte mia è un sì, anzi potrebbe anche essere più alto.

Dove ancora troviamo le stesse proporzioni?

  • Certamente le statistiche parlano di un 90% di trader che non guadagnano ma perdono soldi in modo costante.
  • Ah, sembra anche che l’80 e rotto per cento del successo nel trading derivi dalla psicologia e da una corretta gestione del rischio e del denaro, e il 20% dalla strategia.
  • Per quanto riguarda il comportamento del mercato, per l’80% del tempo non ci sono opportunità di trading, solo nel 20% del tempo sì (e per chi opera in trend si può dire che l’80% del tempo il mercato è in range).

A questo punto conviene farsi delle domande:

[bullet_block style=”size-16″ small_icon=”25.png” width=”” alignment=”center”]
  • qual è il mio più grande problema nel trading?
  • che cosa mi provoca le perdite maggiori?
  • che cosa farebbe davvero la differenza se lo cambiassi nel mio trading?
[/bullet_block]

Il segreto è quindi concentrarsi sull’essenziale, imparare a individuare quei pochi elementi davvero funzionanti, ed eliminare quello che è inutile, in particolare le abitudini e i comportamenti dispersivi o comunque improduttivi.

Partire da dove si è ora e da lì fare dei piccoli ma continui miglioramenti, senza provare a a cambiare tutto assieme.
Potremmo quindi sfruttare a nostro vantaggio la regola di Pareto: non passare all’azione se non hai pianificato tutto nel dettaglio: 80% pianificazione e 20% azione.

I tre problemi che in generale sono responsabili delle maggior parte delle perdite sono:

1. Fare errori che si mangiano tutti i profitti

Spesso i trader possono essere disciplinati per svariate settimane di fila e avere ottime performance.
Poi, improvvisamente, scatta qualcosa nella loro mente e con un solo trade azzerano settimane di profitti, solitamente mediando una posizione in perdita o allargando (o peggio togliendo) lo stop loss.
Qui spesso un metodo per migliorare e risolvere la cosa consiste nell’iniziare a tenere traccia dei propri errori, contestualizzandoli a tutti i livelli, nel proprio trading journal emozionale, in modo da poter aver delle statistiche sulla loro frequenza e andare a lavorare su quelli più gravi come risultati
.

2. Trasformare i profitti in perdite a causa di una cattiva gestione del trade

Una volta entrati a mercato, magari bene e secondo le proprie regole, capita che un trader non sappia cosa fare perché si era focalizzato solo sull’entrata, oppure che le regole di gestione del trade non vengano seguite perché trascinati dall’ansia di essere a mercato
. Avere un buon trading plan, e seguirlo, può migliorare questi aspetti

Consiglio di lettura
  Gestire le emozioni: le 9 paure del trading

3. Leva troppo alta

Soprattutto all’inizio i sogni di ricchezza facile lasciano sul campo numerose vittime, questo perché se non si gestisce accuratamente il livello di rischio a cui ci si sottopone in ogni trade che si fa, l’utilizzo di una leva elevata porterà rapidamente il conto a zero.
Prima ancora di iniziare, meglio studiare un po’ di Money Management, per avere chiaro cosa siano sia la gestione del rischio che un corretto dimensionamento della posizione.

[feature_box style=”3″ only_advanced=”There%20are%20no%20title%20options%20for%20the%20choosen%20style” width=”400″ alignment=”center”] Ti è utile quello che ho scritto?
Condividilo con i tuoi amici!!

Grazie!! Ora possiamo continuare con il prossimo consiglio…
[/feature_box]

 

[feature_box style=”24″ only_advanced=”There%20are%20no%20title%20options%20for%20the%20choosen%20style” alignment=”center”]

Less is more

Un libro che ho trovato molto utile è Less is more di Leo Babauta, che è diventato molto famoso con il suo blog Zen Habits (se non lo conosci ti consiglio di darci un’occhiata, contiene delle perle incredibili), e ha scritto a mio parere due testi che possono essere molti utili, in generale, ma anche relativamente alla vita di un trader e al discorso di semplificare, e di cambiare le proprie abitudini (in Zen to done, ma di questo vi parlerò un’altra volta).
Tornando a The power of Less, i principi guida sono:

1. Poniti dei limiti: in questo modo dobbiamo scegliere l’essenziale
2. Scegli l’essenziale: scegliendo l’essenziale, massimizziamo tempo ed energia
3. Semplifica: elimina tutto quello che non è essenziale
4. Focus: è lo strumento più importante per diventare più efficiente.
5. Crea nuove abitudini per avere cambiamenti duraturi
6. Parti con poco:  inizia con piccoli cambiamenti per aumentare le tue percentuali di successo e la fiducia
Nella seconda sezione, Leo applica questi principi e dà dei consigli pratici su come utilizzarli per i propri obiettivi ed ideali, compiti giornalieri e progetti, ecc. Una parte in particolare si occupa del decluttering o meglio space clearing, del proprio spazio di lavoro.

[/feature_box] [thrive_leads id=’3144′]
Biagio Milano, vent’anni sulla cresta dei prezzi
Marco Tosoni, un orso nella casa del trader

Commenti

  1. Tiziano Brunno dice

    08/10/2015 alle 11:41

    Condivido in pieno questo concetto. Infatti da quando mi limito ad operare solo ed esclusivamente in determinati orari ed occasioni ho risultati sensibilmente migliori.
    Ciao e alla prossima.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

VUOI SMETTERE DI PERDERE SOLDI?


ALLENA LA TUA PSICOLOGIA DEL TRADING
Ansia e impulsività non saranno più un problema.

WEBINAR GRATUITI

Webinar: La disciplina questa sconosciuta

Webinar: Il Viaggio del Trader

“Il mindset nel trading” – Webinar

“Lasciare correre i profitti, tagliare le perdite” – Webinar

Vivere di trading: una scelta di vita – Webinar

ARTICOLI

LE GUIDE GRATUITE

[thrive_2step id=’3087′]Diventare trader professionista[/thrive_2step]
Piano di trading

trading kit
libri

[thrive_2step id=’3503′][/thrive_2step]

Tag

Abitudini analisi ciclica Analisi Tecnica Azionario Broker Campionato Cervello Cicli Corto Circuito Diario di trading Discrezionale Emozioni Errori Forex Indici Intraday Materie Prime Medio Periodo Money Management Obbligazioni Obiettivi Opzioni OverTrading Paura perdite Perfomance Pianificare Piano di trading Psicologia Recensioni Scalping Semplificare Sistematico Small Caps stop loss Stress trading system Volumi webinar

CITAZIONI

  • Nessuno vi può liberare dalla paura. Siete voi stessi che potete imparare a farlo con la pratica. - Thich Nhat Hanh @VitadaTrader

    Click To Tweet

  • Nessuno può essere emozionato e guadagnare nello stesso tempo. Dovete imparare a ad operare con la testa, non con la pancia. Alexander Elder @VitadaTrader

    Click To Tweet

  • Siamo ciò che facciamo ripetutamente. L’eccellenza, quindi, non è un atto, ma un’abitudine.” Aristotele. @VitadaTrader

    Click To Tweet

  • Sun Tzu

    Se conosci il nemico e te stesso, la tua vittoria è sicura.
    Se conosci te stesso ma non il nemico, le tue probabilità di vincere e perdere sono uguali.
    Se non conosci il nemico e nemmeno te stesso, soccomberai in ogni battaglia.

  • Devi accettare le perdite senza coinvolgimenti emozionali oppure cambia mestiere o hobby. -Victor Sperandeo

    Click To Tweet

  • La paura causa il restringimento del nostro centro di attenzione e travisa la percezione dell’ambiente. -Jesse Livermore

    Click To Tweet

  • Non è tanto importante comprare al prezzo più basso possibile quanto comprare al momento giusto. - Jesse Livermore @VitadaTrader

    Click To Tweet

  • L'unico modo di imparare sui mercati é di investire denaro, tenere traccia delle tue operazioni e studiare i tuoi errori. - Jesse Livermore

    Click To Tweet

  • Controlla le tue emozioni o ti controlleranno. - Proverbio Cinese

    Click To Tweet

  • La paura non si sconfigge con il coraggio. Il desiderio di conoscenza è il vero nemico della paura ed il suo antidoto. Igor Sibaldi

    Click To Tweet

POST PIU’ LETTI

Gestire le emozioni: le 9 paure del trading

Prendi il controllo: come pianificare il nuovo anno di trading

Come fare un Piano di trading: la guida definitiva

Vita da Trader
  • INIZIA DA QUI
  • CHI SONO
  • WEBINAR
  • BLOG
  • INTERVISTE A TRADER FAMOSI
  • RISORSE
Copyright © 2023 Elena Sanjust di Teulada · C.F. SNJLBR73A67F205L · P. IVA 09358650969 · Privacy Policy · DISCLAIMER

Vita da Trader é un sito con finalità esclusivamente didattiche. Il visitatore accetta di essere l’unico responsabile di qualsiasi effetto risultante dall’applicazione delle tecniche descritte in questo sito. Non sono psicologa, psicoanalista né medico, né mi dichiaro tale, e allo stesso modo, non sono un consulente finanziario. Le informazioni contenute su questo Blog sono da considerarsi come semplici opinioni personali e non come consigli professionali, e nemmeno come consiglio operativo di investimento né come sollecitazione alla raccolta di pubblico risparmio. L’attività speculativa nei mercati finanziari comporta rischi economici e chiunque la svolga lo fa sotto la propria ed esclusiva responsabilità, pertanto l’Autrice non si assume alcuna responsabilità circa eventuali danni diretti o indiretti, causati a persone e/o cose, relativamente a decisioni di investimento prese dal lettore. Chiunque visita il sito accetta questi termini d’uso.