• HOME
  • CHI SONO
  • INIZIA DA QUI
  • WEBINAR
  • BLOG
  • VIDEO TIPS
  • INTERVISTE
    • Ebook Interviste
    • TRADER DA 0-5 anni
    • TRADER DA 6-10 anni
    • TRADER FAMOSI + 10 anni
  • CONTATTI

Vita da Trader: il Blog di psicologia del trading

Impara dai trader di successo

Stefano Fanton, lo zen e l’arte del trading

11/03/2016 - 1 commento

Stefano Fanton
Stefano Fanton

Stefano Fanton fa trading da 30 anni, da quando ne aveva 14.
Oggi la sua operatività si divide tra intraday e posizioni di lungo respiro, con una preferenza per il mercato italiano.

[feature_box style=”8″ only_advanced=”There%20are%20no%20title%20options%20for%20the%20choosen%20style” alignment=”center”]

In quest’intervista Stefano Fanton ha fatto un esercizio di stile rispondendo alla mia domanda “Cosa faresti se ti trovassi domattina con solo 10k sul conto e nient’altro?” con una prova reale di un mese su di in vero conto con 3800 euro versati.
Troverete i risultati nell’intervista![/feature_box]

[feature_box style=”10″ only_advanced=”There%20are%20no%20title%20options%20for%20the%20choosen%20style” alignment=”center”]

Lo sponsor di questa intervista è ZEN TO DONE: comprandolo sosterrai Vita da Trader, per cui ti ringrazio subito se deciderai di farlo!

In più riceverai in regalo il mio ebook di 50 pagine con il KIT Completo di Sopravvivenza, quindi avrai Money Management, Piano di Trading e Diario di Trading in un unico e comodo file.

[/feature_box]

Il video dell’intervista a Stefano Fanton


Ascoltala su ITunes e vota il podcast: è importante per farlo conoscere

Ascolta l’intervista a Stefano Fanton su Stitcher (Android)

SCARICA MP3(Clicca col tasto destro)

L’intervista a Stefano Fanton

Io ho iniziato con circa 3 milioni di lire a 14 anni, con molto tempo libero e pochi soldi.

Erano i soldi che avevo risparmiato lavorando d’estate aiutando l’attività di mia madre.

Il mio primo trade fu fatto con dei dollari americani. Nel tempo, sono riuscito a costruire un’operatività sempre più importante.

La mia operazione più grande fu fatta nel 2000, con CW su RBS, ed ebbe un andamento rialzista spettacolare, in due mesi portai via circa un miliardo di lire.

Poco dopo persi 96 milioni in un’ora sul CW Olivetti, e quella è un’operazione che mi ricordo perfettamente.
Negli anni d’oro mi sono abituato a lavorare con capitali molto ingenti e su strumenti anche molto rischiosi come i CW e i futures.

Nel tempo ho ridotto enormemente l’operatività, sono passato dalla fase di scalping pura, con 2-300 eseguiti al giorno, ad un’operatività più rilassata, con TS su base settimanale e multiday.

Ci ho messo 7 anni a passare dai 3 milioni iniziali al miliardo, ma il salto l’ho fatto con le ultime 3 operazioni dove mi sono preso dei rischi incredibili.

Essere prudenti, avere gli stop rigidi, essere disciplinati va bene nella fase iniziale di accumulo ma se volete fare il salto di qualità qualche rischio bisogna prenderselo.

Per rispondere alla domanda finale (domattina ti svegli e non hai più nulla, tranne 10k su un conto e una connessione con pc, le spese pagate per un mese cosa fai?) ho pensato che dovrei provare se riesco davvero a rimettermi a fare trading in queste condizioni, per cui ho fatto un esperimento.

Consiglio di lettura  Money Management: la guida che salva il nostro trading

Ho aperto un conto da 3800 euro, in modo da poter usare il MiniFib che ha 1800 di margine, cercando con poche operazioni al giorno di portare a casa uno stipendio, lasciandone una parte sul conto in modo da aumentare piano piano.

Si dice che se non si è capitalizzati non si va da nessuna parte, e con il minifib ci sono commissioni troppo alte, per cui è più difficile da utilizzare.

Secondo me è possibile con piccoli capitali costruirsi uno stipendio, non è semplice perché serve un’esperienza, serve un tipo di conoscenza che si sviluppa nel tempo.

Per cui ho aperto un conto di trading dal 9 febbraio su cui ho versato questi 3800 euro e nei primi 20 giorni (oggi è il 29 febbraio) ho fatto 1500 euro di capital gain netto.

Quindi mi rimboccherei le maniche e ricomincierei, e ho dimostrato che si può fare.

Gli inizi di Stefano Fanton

Io all’inizio mi facevo mandare i libri dagli stati uniti.

A 18 anni fondai una BBS telematica, che si chiamava Trader BBS, e condividevamo i libri.

Nel tempo ho scoperto Visual Trader che utilizzo per TS, e altri SW, ho studiato moltissimo leggendo un po’ di tutto e a 30 avevo un’esperienza enorme, avevo già passato più tempo della mia vita sui mercati che senza.

Attorno al 96 avevo fatto un cd-rom multimediale di analisi tecnica per le casse rurali trentine.
Nel tempo ne ho fatti altri, poi ho riversato tutti questi contenuti su Traderpedia, anche per ridistribuire quello che ho ricevuto dalla vita e da questo settore.

I Momenti difficili di Stefano Fanton

Il momento più difficile fu attorno al 96, quando mi mancavano 3 milioni di lire per arrivare a 300 milioni, volevo comprarmi il Porsche con il navigatore, il mercato fece un V-Reversal improvviso e nell’arco di una settimana persi i 2 terzi di tutto il mio portafoglio.

Ero paralizzato, bloccato, non riuscivo a capire come era potuta succedere una cosa del genere.

Mi comprai un’open tigra e fu un bel bagno di umiltà.
Dopo qualche mese rimirai e feci di nuovo il trader operaio.

Poi arrivarono gli anni d’oro, il 1999 e 2000, io un mese dei massimi della borsa italiana mi ritirai per una cosa che non è scritta nei libri, si chiama Overprofit.

Dopo 17 mesi di ferie, ho ricominciato a fare scalping con cifre più basse, ho fondato Scalping School che era una società che faceva formazione sullo scalping.

Ad un certo punto ho chiuso tutte le società che avevo e mi sono messo a fare solo trading, con cifre più basse, per protezione nei miei stessi confronti.

Quello che negli anni ho imparato è un profondo rispetto per le persone diverse da me, che magari hanno un background diverso, esperienze diverse, non mi considero migliore degli altri e non ho verità da rivelare.

Non faccio formazione da anni perché credo che sarebbe inutile, non potrei stare con qualcuno che mi segue tutto il giorno perché impazzirei. Faccio tante cose durante il giorno, leggo guardo film, mentre seguo i mercati.

Voglio essere libero e non schiavo dei mercati, ed è qualcosa che ti divora l’anima, sia che tu guadagni sia che tu perda.

[ctt template=”7″ link=”dc2bk” via=”yes” ]Per la mia esperienza un trader che guadagna è sempre felice, uno che perde no. Stefano Fanton @VitadaTrader[/ctt]

Consiglio di lettura  Paolo Nardovino, money management e psicologia sulle orme di Gann

C’é stato un parallelismo tra la tua crescita come trader e come persona?

Avendo sposato la filosofia orientale, lo zen, il mio carattere ne è stato influenzato.

Ho imparato che se soffriamo nella vita siamo noi a decidere quanto vogliamo soffrire, e ho imparato che la rabbia fa male solo a chi la prova.
Ho imparato a non portare rancore, a dare il giusto peso alle cose.
Mi ripeto sempre un mantra se ho dei dubbi su qualche cosa: che importanza avrà questa faccenda tra un anno? se la risposta è nessuna, io lascio correre.

Mantra del trader: “dove vanno i mercati? non lo so, non mi interessa, non lo voglio sapere.” – Stefano Fanton

Perché la maggior parte dei trader non riesce ad avere successo?

Per mancanza di pazienza e di immaginazione.

Cosa consigli a chi inizia?

Di conoscere s e stessi, perché questo è un gigantesco buco nero.

bisogna approcciare il trading con uno spirito di miglioramento personale e di voler conoscere e imparare una cosa nuova, poi si scopre strada facendo se fa per noi o no.

Tra quelli che fanno formazione, una volta che una persona ha le basi, io consiglio di andare da marco Tosoni, o da altri trader bravi per imparare le finezze.

Link

Traderpedia, l’enciclopedia del trader creata da Stefano Fanton

Gruppo FB Traderpedia https://www.facebook.com/groups/traderpedia/

Prossimi eventi:

La via del trader https://www.activtrades.it/index.aspx?page=events_webinar_forex
Dal vivo: https://www.activtrades.it/index.aspx?page=education_events

Libri di Stefano Fanton

Lo Zen e la Via del Trader Samurai

TRADING SYSTEM – Il libro per chi inizia

Professione Trader: Trasformare il trading in una professione

Speculazione Finanziaria: Il libro degli inganni, dei mutamenti e degli stratagemmi.
Il Trading d’Azzardo

Il Piccolo Libro del Trader

RISORSE SUGGERITE DA STEFANO FANTON

Lo Zen e la Via del Trader Samurai – Stefano Fanton

Centouno storie zen

Lo zen e il tiro con l’arco

Lo Zen e l’arte della manutenzione della motocicletta (Gli Adelphi)

CONTINUA CON L’ANALISI DELL’ESPERIMENTO CONDOTTA DA STEFANO FANTON ED ENRICO STUCCHI

[thrive_leads id=’5676′]

Fabry Forex, un gladiatore nel trading
Perché il trading è diverso dal gioco d’azzardo

Commenti

  1. Stefano Boy dice

    16/04/2016 alle 15:00

    Cara Elena, che piacere scoprire il tuo sito ed avere l’opportunità di ascoltare un grande professionista come Stefano Fanton. Un grazie a te per aver organizzato questa intervista, e un grazie a Stefano Fanton per la trasparenza e correttezza con la quale ha accettato di condividere la sua preziosa esperienza. Stefano.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Pinterest
  • Twitter
  • YouTube

WEBINAR GRATUITI

Webinar: La disciplina questa sconosciuta

Webinar: Il Viaggio del Trader

“Il mindset nel trading” – Webinar

“Lasciare correre i profitti, tagliare le perdite” – Webinar

Vivere di trading: una scelta di vita – Webinar

ARTICOLI

Tag

Abitudini analisi ciclica Analisi Tecnica Azionario Broker Campionato Cervello Cicli Corto Circuito Diario di trading Discrezionale Emozioni Errori Forex Indici Intraday Materie Prime Medio Periodo Money Management Obbligazioni Obiettivi Opzioni OverTrading Paura perdite Perfomance Pianificare Piano di trading Psicologia Recensioni Scalping Semplificare Sistematico Small Caps stop loss Stress trading system Volumi webinar

POST PIU’ LETTI

Gestire le emozioni: le 9 paure del trading

Prendi il controllo: come pianificare il nuovo anno di trading

Come fare un Piano di trading: la guida definitiva

  • INIZIA DA QUI
  • CHI SONO
  • WEBINAR
  • BLOG
  • INTERVISTE A TRADER FAMOSI
  • RISORSE
Copyright © 2025 Elena Sanjust di Teulada · C.F. SNJLBR73A67F205L · P. IVA 09358650969 · Privacy Policy · DISCLAIMER

Vita da Trader é un sito con finalità esclusivamente didattiche. Il visitatore accetta di essere l’unico responsabile di qualsiasi effetto risultante dall’applicazione delle tecniche descritte in questo sito. Non sono psicologa, psicoanalista né medico, né mi dichiaro tale, e allo stesso modo, non sono un consulente finanziario. Le informazioni contenute su questo Blog sono da considerarsi come semplici opinioni personali e non come consigli professionali, e nemmeno come consiglio operativo di investimento né come sollecitazione alla raccolta di pubblico risparmio. L’attività speculativa nei mercati finanziari comporta rischi economici e chiunque la svolga lo fa sotto la propria ed esclusiva responsabilità, pertanto l’Autrice non si assume alcuna responsabilità circa eventuali danni diretti o indiretti, causati a persone e/o cose, relativamente a decisioni di investimento prese dal lettore. Chiunque visita il sito accetta questi termini d’uso.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy