• HOME
  • CHI SONO
  • INIZIA DA QUI
  • WEBINAR
  • BLOG
  • VIDEO TIPS
  • INTERVISTE
    • Ebook Interviste
    • TRADER DA 0-5 anni
    • TRADER DA 6-10 anni
    • TRADER FAMOSI + 10 anni
  • CONTATTI

Vita da Trader: il Blog di psicologia del trading

Impara dai trader di successo

Davide Catanossi, come il Trading Geometrico svela l’Armonia dei prezzi

10/01/2016 - Lascia un commento

Trading Geometrico con Davide Catanossi

Davide opera principalmente su opzioni e forex su TF daily, con la sua tecnica di Trading Geometrico, che offre una prospettiva basata sulle relazioni armoniche che sono presenti sui mercati e consente di comprendere con un colpo d’ occhio le forze presenti e di stimare l’ evoluzione dei movimenti in corso in modo attendibile.

[thrive_leads id=’5676′]

 

L’intervista a Davide Catanossi

Ascoltala su ITunes e vota il podcast: è importante per farlo conoscere

Ascoltala su Stitcher (Android)

SCARICA MP3(Clicca col tasto destro)

Gli inizi

Inizia nel 2005 perché aveva un amico che era un trader di Cover Warrant.

Era abbastanza semplice perché si trattava di un trading basato su inefficienze, quindi ho avuto la fortuna di conoscere dall’inizio un trading profittevole, per il periodo, c’era un metodo che era semplice e replicabile.
Per cui ho iniziato a farlo di professione già dopo pochi mesi.

Alla prima perdita grossa il mio amico mi disse:

Guarda che domani mattina al mercato, se tu hai perso o vinto, non gliene frega proprio niente, non lo sa, quindi o ci vai con la stessa cattiveria che se avessi vinto, oppure ti mangiano.

Per me è stata una grossa lezione, perché queste situazioni spesso ti portano ad entrare in una spirale negativa.

Gli studi

Di carattere sono molto curioso e studioso, e siccome avevo capito che le inefficienze sui Covered Warrant non sarebbero durate in eterno, mi sono messo a studiare l’analisi tecnica, e mentre guadagnavo con i CW facevo pratica sul resto.
Dal 2009 sono venuto a contatto con gli studi di Gann, e intanto i mercati erano cambiati e avevano una volatilità davvero alta.

L’abitudine della leva altissima dei CW, con gli altri strumenti mi ha portato ovviamente a delle perdite, per cui ho capito che dovevo usare altri metodi.

Ho poi approfondito parecchio l’aspetto geometrico, con gli studi di Michael Jenkins, Bryce Gilmore, Larry Pesavento, che mi ha appassionato tantissimo.

Ho continuato a studiare con Mariano La Rosa finché mi mandò da Michael Jenkins a New York.
Gli chiesi “Come fai a determinare la scala prezzo tempo?” e mi rispose che non era importante, mentre è la base di quelle tecniche.

Tornai a casa con la consapevolezza che da quel punto in poi dovevo andare avanti io, non potevo pensare di trovare ancora qualcuno che mi desse altri spunti.
Per molto tempo sono andato avanti a studiare, finché ho codificato il tutto.

Il nostro occhio vede quello che vuole vedere, se ti faccio fare delle linee a caso sul grafico, quando apri gli occhi vedrai supporti e res @VitadaTrader

Click To Tweet

Conoscendo l’insidia che c’è nel tracciare un segno sul grafico, mi sono fatto guidare da un grosso senso del dubbio e alla ricerca di smentite, e questo mi consente oggi di dire di aver trovato un metodo complementare all’analisi tecnica che mi consente di vedere le dinamiche del prezzo nel tempo, misurando fondamentalmente la forza, che ovviamente non è una previsione del futuro.

E questo sembra assurdo ma l’ho ereditato dai CW: il mercato non si anticipa mai ma si segue, non posso essere io a dire a lui quello che deve fare, ma devo essere io ad adattarmi a quello che fa lui.

Il mercato lo puoi seguire solo se hai una chiara idea di quanto può continuare il movimento, perché il concetto di trend stesso cela delle insidie, in quanto non è che esiste un principio di inerzia per cui il mercato sale e continuerà a salire… ti tolgo il grafico e ti ho tolto il trend.

Consiglio di lettura
  Giorgio Gavinel, costanza e passione

Invece con la lettura dinamica che faccio, se togli il grafico le forze in gioco restano lo stesso, e i movimenti che sono stati causati.

Il passato non si ripete, nel senso che non esiste una ripetizione statistica, cioè il passato si ripete ma in modo direttamente proporzionale o comunque secondo certe leggi di analogia, non secondo una statistica.
E’ qui che sta l’insidia.

Un’altra cosa che ritengo pregiudizievole è l’idea di pretendere che il back-test possa rappresentare una probabilità, perché anche volendo ammettere che esiste il caso, comunque il calcolo delle probabilità ti dice che la profittabilità è il rapporto tra i casi favorevoli e i casi possibili, che sono però infiniti, per cui se mi limito ad un numero finito, non posso pretendere di estrapolare dei dati che possano avere un valore nel futuro.

E’ importante il dato passato per verificare se esiste una legge che regola il movimento.

I MOMENTI DIFFICILI

2008-9: in viaggio di nozze ero andato in America, avevo comprato il libro di Bennett McDowell, A Trader’s Money Management System

Per me sino a quel momento era stato solo una questione di valori assoluti, non esisteva l’idea del capitale, del rischio. Era come mettere l’elmetto la mattina, andare in guerra e sperare di tornare vivo, per cui mi ha cambiato l’impostazione mentale, perché ho cominciato a capire il discorso di fissare la size in base allo stop loss e non il contrario, questa è stata un po’ la svolta.

Anche studiando Gann facevo molta più attenzione alle sue regole del piramiding.
Il vero motore che animava l’idea di Gann era prezzo, tempo e pattern, dove il trend per lui è un pattern: è il modo in cui si presenta il movimento del prezzo su un TF più piccolo, quando su quello più grande c’è uno swing.

Alla fine lo swing e il trend sono la stessa cosa visti da distanze diverse.

DIARIO DI TRADING

Ne ho uno del 2008, lo riguardato da poco e ho visto cose incredibilmente attuali.
Avevo scritto ”Quando valgono i soldi? Se la mattina sono a 0, 100 euro sono molto importanti, se arrivo a +100 diventano importantissimi perché ho fatto la giornata.
Se inizio a perdere e vado da+100 a -20 inizio a sparare e non mi importa più nulla, e il valore di quei 100 euro cambia.”

Noi davanti al book che si muove tendiamo a dare ai soldi un valore variabile a seconda delle situazioni, non oggettivo. Forse era quello che voleva dire Gann, il fatto che guardando il nastro ti ipnotizza, e il modo migliore è stargli lontano.

Il day trading dovrebbe essere fatto da persone molto esperte, ma viene fatto da chi è meno preparato per situazioni che ti travolgono. @VitadaTrader

Click To Tweet

Ho la volontà di mantenere il rischio sempre controllato: ecco perché mi piace usare le opzioni, perché disponendo di questo elemento geometrico, che mi dà anche la quantità del tempo, mi consente di creare la strategia col rischio su misura per come lo voglio io.

Pullula di persone che vendono aria fritta, e questo va osteggiato: il mercato si può seguire ma bisogna averne un’idea, e ci sono altri soggetti che vendono l’idea di guadagnare senza sapere dove andrà il mercato.

Io se compro qualcosa devo avere un’ottima ragione per pensare che il prezzo salga, se no non la compro. Spesso ho intuizioni positive, e lo stesso si fa fatica ad arrivare a fine mese sempre in profitto! Il minimo che uno possa fare è prenderci il più spesso possibile.

Consiglio di lettura
  Davide Biocchi, dagli alberghi allo scalping

COSA HAI IMPARATO DAL TUO MIGLIORE E PEGGIORE TRADE?

Quello che mi ha dato più soddisfazioni è stato quest’anno sul Cacao, una cosa ideale che capita raramente in cui va tutto come deve andare.

La nostra difficoltà nel pianificare deve essere quella di calarsi in qualcosa che possiamo fare davvero, che sia equilibrato e sostenibile.

SOLITUDINE

La sento perché quando ho cominciato eravamo un gruppo, e poi c’erano eventi dal vivo in cui ci vedevamo.
Ora lavoro in ufficio, per cui c’è un altro trader nella stanza accanto, e non mi sento troppo solo.

PERCHE’ FAI FORMAZIONE?

Faccio formazione ma non in maniera canonica, nel senso che insegno le basi a persone che vengono da me in modo gratuito, perché non puoi insegnare a guadagnare a qualcuno.

Invece faccio formazione singolarmente a chi è già un professionista, ha già delle basi solide e vuole apprendere la mia tecnica di Trading Geometrico.

Il mio core business non è la formazione ma semmai la consulenza a trader evoluti od operatori istituzionali.

PERCHE’ MOLTI TRADER NON HANNO SUCCESSO

Il primo motivo è l’elevata aspettativa in rapporto al capitale

I consigli

Armatevi di una grandissima pazienza.
L’insidia maggiore è il fatto che sembra facile, e quindi magari dopo poca simulazione positiva si va sul reale.

Il trader è un manager, anzi un generale, cioè un soldato che ha superato 20 anni di battaglie, il trader alle prime armi è come uno che viene messo a fare il generale subito.
Il minimo che possa fare è studiare come un pazzo.

IL CONSIGLIO CHE VORRESTI AVER RICEVUTO

Di controllare il rischio, io l’ho scoperto solo dopo.

 

Le risorse citate

 
La geometria dei profitti di borsa di Michael Jenkins

Geometry of Markets di Bryce Gilmore

 

Il trading con la pattern recognition. Come guadagnare riconoscendo le configurazioni grafiche di Larry Pesavento

 

A Trader’s Money Management System di Bennett A. McDowell

 

Four-dimensional Stock Market Structures and Cycles di Bradley F. Cowan

 

Trattato di money management di Andrea Unger

Link

  • www.tradinggeometrico.it
[feature_box style=”9″ only_advanced=”There%20are%20no%20title%20options%20for%20the%20choosen%20style” alignment=”center”]

Il Trading geometrico

 

Il libro di Davide Catanossi, in uscita a gennaio 2016, in cui sono spiegati in modo semplice i principali pattern della Sintesi Geometrica e l’armonia che si cela dietro i grafici.

Lo trovate qui http://tradinggeometrico.weebly.com/libro.html

[/feature_box]

[thrive_leads id=’5676′]

Trading in the zone: la recensione di Tiziano Brunno
Trading e anno nuovo: come fare meglio nel 2016?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

VUOI SMETTERE DI PERDERE SOLDI?


ALLENA LA TUA PSICOLOGIA DEL TRADING
Ansia e impulsività non saranno più un problema.

WEBINAR GRATUITI

Webinar: La disciplina questa sconosciuta

Webinar: Il Viaggio del Trader

“Il mindset nel trading” – Webinar

“Lasciare correre i profitti, tagliare le perdite” – Webinar

Vivere di trading: una scelta di vita – Webinar

ARTICOLI

LE GUIDE GRATUITE

[thrive_2step id=’3087′]Diventare trader professionista[/thrive_2step]
Piano di trading

trading kit
libri

[thrive_2step id=’3503′][/thrive_2step]

Tag

Abitudini analisi ciclica Analisi Tecnica Azionario Broker Campionato Cervello Cicli Corto Circuito Diario di trading Discrezionale Emozioni Errori Forex Indici Intraday Materie Prime Medio Periodo Money Management Obbligazioni Obiettivi Opzioni OverTrading Paura perdite Perfomance Pianificare Piano di trading Psicologia Recensioni Scalping Semplificare Sistematico Small Caps stop loss Stress trading system Volumi webinar

CITAZIONI

  • Nessuno vi può liberare dalla paura. Siete voi stessi che potete imparare a farlo con la pratica. - Thich Nhat Hanh @VitadaTrader

    Click To Tweet

  • Nessuno può essere emozionato e guadagnare nello stesso tempo. Dovete imparare a ad operare con la testa, non con la pancia. Alexander Elder @VitadaTrader

    Click To Tweet

  • Siamo ciò che facciamo ripetutamente. L’eccellenza, quindi, non è un atto, ma un’abitudine.” Aristotele. @VitadaTrader

    Click To Tweet

  • Sun Tzu

    Se conosci il nemico e te stesso, la tua vittoria è sicura.
    Se conosci te stesso ma non il nemico, le tue probabilità di vincere e perdere sono uguali.
    Se non conosci il nemico e nemmeno te stesso, soccomberai in ogni battaglia.

  • Devi accettare le perdite senza coinvolgimenti emozionali oppure cambia mestiere o hobby. -Victor Sperandeo

    Click To Tweet

  • La paura causa il restringimento del nostro centro di attenzione e travisa la percezione dell’ambiente. -Jesse Livermore

    Click To Tweet

  • Non è tanto importante comprare al prezzo più basso possibile quanto comprare al momento giusto. - Jesse Livermore @VitadaTrader

    Click To Tweet

  • L'unico modo di imparare sui mercati é di investire denaro, tenere traccia delle tue operazioni e studiare i tuoi errori. - Jesse Livermore

    Click To Tweet

  • Controlla le tue emozioni o ti controlleranno. - Proverbio Cinese

    Click To Tweet

  • La paura non si sconfigge con il coraggio. Il desiderio di conoscenza è il vero nemico della paura ed il suo antidoto. Igor Sibaldi

    Click To Tweet

POST PIU’ LETTI

Gestire le emozioni: le 9 paure del trading

Prendi il controllo: come pianificare il nuovo anno di trading

Come fare un Piano di trading: la guida definitiva

Vita da Trader
  • INIZIA DA QUI
  • CHI SONO
  • WEBINAR
  • BLOG
  • INTERVISTE A TRADER FAMOSI
  • RISORSE
Copyright © 2023 Elena Sanjust di Teulada · C.F. SNJLBR73A67F205L · P. IVA 09358650969 · Privacy Policy · DISCLAIMER

Vita da Trader é un sito con finalità esclusivamente didattiche. Il visitatore accetta di essere l’unico responsabile di qualsiasi effetto risultante dall’applicazione delle tecniche descritte in questo sito. Non sono psicologa, psicoanalista né medico, né mi dichiaro tale, e allo stesso modo, non sono un consulente finanziario. Le informazioni contenute su questo Blog sono da considerarsi come semplici opinioni personali e non come consigli professionali, e nemmeno come consiglio operativo di investimento né come sollecitazione alla raccolta di pubblico risparmio. L’attività speculativa nei mercati finanziari comporta rischi economici e chiunque la svolga lo fa sotto la propria ed esclusiva responsabilità, pertanto l’Autrice non si assume alcuna responsabilità circa eventuali danni diretti o indiretti, causati a persone e/o cose, relativamente a decisioni di investimento prese dal lettore. Chiunque visita il sito accetta questi termini d’uso.