• HOME
  • CHI SONO
  • INIZIA DA QUI
  • WEBINAR
  • BLOG
  • VIDEO TIPS
  • INTERVISTE
    • Ebook Interviste
    • TRADER DA 0-5 anni
    • TRADER DA 6-10 anni
    • TRADER FAMOSI + 10 anni
  • CONTATTI

Vita da Trader: il Blog di psicologia del trading

Impara dai trader di successo

Trading system vincenti ed Enrico Malverti: una soluzione allo stress?

12/10/2015 - 1 commento

trading system vincenti Enrico Malverti

Enrico Malverti inizia a fare trading nel 2001, e si indirizza subito verso lo sviluppo di trading system: il titolo di questo post è infatti dovuto al suo libro “Trading system vincenti”.

Tra i vantaggi dello sviluppo di trading system per lui i maggiori sono la possibilità di testare una strategia su uno storico più ampio, e la riduzione del livello di stress.

Oggi ha una batteria molto varia di sistemi, che differenzia su 3 livelli:

– mercato (strumenti)
– ottica temporale
– Time Frame di riferimento (dal 5min al weekly).

[thrive_leads id=’5676′]

L’intervista ad Enrico Malverti

Ascoltala su ITunes e vota il podcast: è importante per farlo conoscere

Ascoltala su Stitcher (Android)

SCARICA MP3(Clicca col tasto destro)

Gli inizi

  • Nel 2001 inizio a lavorare come consulente per importante gruppo finanziario, non mi trovo bene come tipo di professione e inizio a fare trading full time: una passione che mi porta poi a far diventare il trading la mia professione.
  • inizio quindi studiando l’analisi tecnica, comprando libri e partecipando a un paio di corsi, che mi sono stati utili per capire che non era la mai strada (Gann ed Elliott), perché stavo cercando qualcosa che fosse statisticamente dimostrabile e non aleatorio
  • all’università avevo fatto anche degli studi di programmazione, per cui mi sono indirizzato verso i trading system e ha iniziato a programmare le prime strategie e applicarle sull’azionario, e dal 2004 sui future

3 ordini di fattori mi hanno portato a utilizzare trading systems:

[bullet_block style=”size-16″ small_icon=”13.png” width=”” alignment=”center”]
  • Conoscenze pregresse di programmazione
  • Predisposizione caratteriale: sono una persona quadrata e abbastanza razionale, e mi è sempre piaciuto cercare di avere dimostrazione concreta di qualcuno cosa
  • Il lato psicologico: ho fatto per un breve periodo trading discrezionale e lo stress che si generava sia nelle fasi di attesa che in quelle di volatilità era per me molto forte, perché sono una persona molto emotiva e quindi utilizzare trading system mi ha aiutato moltissimo in questo

[/bullet_block]

GLI OSTACOLI CHE HAI INCONTRATO

I momenti difficili sono le fasi prolungate di perdita, quando le tue strategie vanno in crisi, e viene messo un po’ tutto in discussione, la strategia e il metodo di lavoro.

Ormai le fasi di drawdown mi portano sempre meno stress.

Una delle fasi più difficili è stata l’aumento di volatilità del 2008, perché era pazzesca soprattutto nell’obbligazionario, ed ero più impreparato a gestire la volatilità dell’obbligazionario che era fuori dagli schemi.

Tutto fa esperienza, l’importante è riuscire a gestire sempre qualunque evento in modo accurato e contenendo i rischi, avendo tutto sotto controllo.

[ctt template=”7″ link=”03tcR” via=”yes” ]E’ come fare i pugili: cercare di prenderle poco e non essere messi al tappeto, per poi essere pronti al contropiede. Enrico Malverti @VitadaTrader[/ctt]

Le cose importanti sono perdere poco nelle fasi sfavorevoli, contenere i rischi, e diversificare: la diversificazione  multimarket e multistrategy è quella che mi ha tenuto sul mercato tutti questi anni e mi ha consentito poi di passare indenne alle fasi di drawdown e di riprendermi sempre.

Consiglio di lettura  Giuseppe Vonella, l'analisi ciclica e l'armonia di prezzo e tempo

Il vantaggio dei trading system è di tipo psicologico perché hai meno stress e puoi seguire il mercato 24h al giorno senza avere l’incubo di assentarti, e poi si possono testare le strategie sui dati storici, anche molto lunghi.

Quindi si evita la legge dei piccoli numeri, perché spesso i trade discrezionali fanno dei test sugli ultimi mesi, soprattuto per i TF brevi, e in realtà non erano mesi significativi e quindi alla fine la strategia non funziona.

Il trading richiede studio e applicazione, non si ottengono risultati dall’oggi al domani, ci ho messo due anni di studio prima di iniziare a fare trading a leva. Questo di consente di prepararti meglio dal punto di vista tecnico,, ma anche psicologico, è meglio iniziare a fare trading a leva quando ti senti preparato a sopportare lo stress che deriva dalle perdite potenziali.

Nel momento in cui si ha panico e stress è difficile riuscire a prendere decisioni con serenità e spesso si prende la decisione sbagliata, in questo i trading system ti aiutando notevolmente.

IL PASSAGGIO AGLI ISTITUZIONALI

Dal 2010 ho iniziato a lavorare come gestore e questo ha fatto sì che io mi sia abituato a gestire cifre molto più elevate e vedere segni rossi e verdi molto più importanti.

Nel momento in cui fai trading solo per te, e non per altri, hai un po’ meno stress perché sei responsabile solo dei tuoi soldi, però c’è lo stress del sapere che devi portare a casa quello che ti serve per vivere, e quando hai una famiglia lo stress diventa meno sopportabile.

PERCHE’ FAI FORMAZIONE

Dopo tanti anni da solo davanti al monitor ti alieni dal resto del mondo, c’è il bisogno di prendere il contatto con la realtà. In questo aiutano anche i corsi, che ti danno qualcosa in più non solo a livello di rapporto umano, ma ti consentono anche di imparare dagli errori degli altri, per cui insegni qualcosa ma impari anche molto.

Ho iniziato a fare formazione nel 2004 e l’ho fatta a fasi alterne, non è mai stato il mio Core Business.

Inizialmente era qualcosa per diversificare, poi ne ho apprezzato i lati positivi.
Sono anche un po’ narcisista, il fatto di salire su un palco e avere persone che ti seguono è una soddisfazione.
Ho tenuto dei seminari in alcune università italiane e anche all’estero, e mi ha fatto effetto la prima volta, tornare dove ero stato studente, ed essere lì a parlare.

I consigli

A chi inizia consiglio di seguire un approccio simile al mio, cioè partire contenendo i rischi, un passo alla volta cercando di studiare molto.

Ho cercato di trasmettere questa esperienza nel  Manuale del risparmiatore, scritto con Saverio Berlinzani ed Edoardo Liuni, perché spesso ci sono delle mancanze di base sugli strumenti finanziari in chi si avvicina alla borsa, su concetti fondamentali, quindi abbiamo cercato di parlare di strumenti finanziari e di errori ricorrenti anche dal punto di vista psicologico.

Consiglio di lettura  Giorgio Gavinel, costanza e passione

COSA E’ DETERMINANTE IMPARARE PER AVERE SUCCESSO NEL TRADING

[ctt template=”7″ link=”48yx_” via=”yes” ]Bisogna imparare a non aver paura delle perdite. La maggior parte delle persone perde perché ha paura di perdere. Enrico Malverti @VitadaTrader[/ctt]

Un trader discrezionale neofita guadagna più spesso del trader professionista, perché il professionista utilizza la disciplina e se il mercato gli va contro si stoppa e cercherà di rimediare col trade successivo.
Il neofita o il trader non disciplinato, liquida il profitto molto velocemente perché gli crea ansia e cerca di monetizzarlo.

Quando il mercato gli va contro non taglia le perdite, e lascia correre nella speranza che il mercato risalga. Se siamo in congestione prima o poi rivedrà il prezzo e liquiderà la posizione, per cui ha una percentuale di successo molto alta, avendo molte operazioni in profitto o a pareggio. Ma quando il mercato svolterà, e prima o poi questo accade sempre, il prezzo non verrà rivisto, e andrà incontro a perdite disastrose, e a quel punto sarà tardi.

C’è anche un detto che dice che molte persone partono scalper e diventano cassettisti.

Le risorse citate


Il Manuale del risparmiatore,
Enrico Malverti- Saverio Berlinzani – Edoardo Liuni

Spesso ci sono delle mancanze di base sugli strumenti finanziari in chi si avvicina alla borsa, su concetti fondamentali, quindi abbiamo cercato di parlare di strumenti finanziari e di errori ricorrenti anche dal punto di vista psicologico.

Trading system that works

Tradings Systems That Work, Thomas Stridsman

Analisi tecnica dei mercati finanziari, Achille Fornasini: un manuale che avevo imparato quasi a memoria, utilissimo per iniziare

Il meglio di «Stocks & Commodities»I migliori articoli della rivista “Stocks & Commodities”, che da oltre vent’anni costituisce il vero punto di riferimento per i traders di tutto il mondo.

Prefazione di Martin J. Pring:

«Questa antologia contiene una raccolta completa di indicatori e tecniche scritta da alcuni dei piu esperti professionisti del settore. Welles Wilder e George Lane, i capiscuola, offrono un’esaustiva illustrazione di quelli che sono probabilmente i due piu popolari oscillatori rinvenibili attualmente nell’arsenale dell’analisi tecnica: l’RSI e lo Stocastico. Gli indicatori di trend vengono ampiamente trattati da Tushar Chande, mentre a parlarci delle celeberrime bande di Bollinger e il loro ideatore in persona, John Bollinger. Non mancheranno infine i nomi di Jesse Livermore, del cui sistema di trading Jesse H. Thompson ci svelerà ogni segreto e di Larry Williams, che ci esporrà con inarrivabile competenza l’utilità del suo Ultimate Oscillator.»

Link

Sito di Enrico Malverti

Articolo Psicologia nel trading meccanico

Libri di Enrico Malverti
Trading systems. Progettare e realizzare sistemi automatici con Trade Station e Visual Trader. Con CD-ROM, Tradinglibrary, 2004.
Money management professionale, Experta, 2005.
Trading systems automatici. Progettare strategie vincenti. Con CD-ROM, Tradinglibrary, 2008
Il trading per chi inizia. Le regole per chi inizia, TradingLibrary, 2008
In borsa il banco vince (quasi) sempre., Borsari, 2011
Trading System vincenti, Hoepli, 2013

Il diario di trading emozionale
Dario Tomasello, dal Forex a Mr. Obvius con ironia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Pinterest
  • Twitter
  • YouTube

WEBINAR GRATUITI

Webinar: La disciplina questa sconosciuta

Webinar: Il Viaggio del Trader

“Il mindset nel trading” – Webinar

“Lasciare correre i profitti, tagliare le perdite” – Webinar

Vivere di trading: una scelta di vita – Webinar

ARTICOLI

Tag

Abitudini analisi ciclica Analisi Tecnica Azionario Broker Campionato Cervello Cicli Corto Circuito Diario di trading Discrezionale Emozioni Errori Forex Indici Intraday Materie Prime Medio Periodo Money Management Obbligazioni Obiettivi Opzioni OverTrading Paura perdite Perfomance Pianificare Piano di trading Psicologia Recensioni Scalping Semplificare Sistematico Small Caps stop loss Stress trading system Volumi webinar

POST PIU’ LETTI

Gestire le emozioni: le 9 paure del trading

Prendi il controllo: come pianificare il nuovo anno di trading

Come fare un Piano di trading: la guida definitiva

  • INIZIA DA QUI
  • CHI SONO
  • WEBINAR
  • BLOG
  • INTERVISTE A TRADER FAMOSI
  • RISORSE
Copyright © 2025 Elena Sanjust di Teulada · C.F. SNJLBR73A67F205L · P. IVA 09358650969 · Privacy Policy · DISCLAIMER

Vita da Trader é un sito con finalità esclusivamente didattiche. Il visitatore accetta di essere l’unico responsabile di qualsiasi effetto risultante dall’applicazione delle tecniche descritte in questo sito. Non sono psicologa, psicoanalista né medico, né mi dichiaro tale, e allo stesso modo, non sono un consulente finanziario. Le informazioni contenute su questo Blog sono da considerarsi come semplici opinioni personali e non come consigli professionali, e nemmeno come consiglio operativo di investimento né come sollecitazione alla raccolta di pubblico risparmio. L’attività speculativa nei mercati finanziari comporta rischi economici e chiunque la svolga lo fa sotto la propria ed esclusiva responsabilità, pertanto l’Autrice non si assume alcuna responsabilità circa eventuali danni diretti o indiretti, causati a persone e/o cose, relativamente a decisioni di investimento prese dal lettore. Chiunque visita il sito accetta questi termini d’uso.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy